
Cosa sono le vitamine e come funzionano?
Le vitamine sono un gruppo di composti organici richiesti per la normale funzione corporea, crescita e sviluppo. Esistono 13 vitamine essenziali: vitamina A, C, D, E, K e B (tiamina, riboflavina, niacina, ecc.) E ognuna di queste vitamine ha il suo profilo di funzioni distinte.
Funzioni chiave delle vitamine
- Aiutano a sostenere e regolare il sistema immunitario umano.
- Contribuiscono alle attività neurologiche, supportando il sistema nervoso centrale e i neuroni.
- Alcune vitamine sono essenziali nell'eritropoiesi, la produzione di globuli rossi.
- Le vitamine regolano il modo in cui i nostri geni sono espressi, come le cellule del corpo producono proteine.
- Alcune vitamine facilitano la produzione di ATP. (ATP o adenosina trifosfato è la molecola che trasporta energia tra le cellule del corpo richiesto per tutte le attività cellulari nel corpo umano.)
- Le vitamine sono importanti per la regolazione degli ormoni.
Le vitamine devono essere ottenute principalmente attraverso la dieta con specifiche fonti alimentari, a volte con l'aiuto di alcune altre fonti naturali poiché le vitamine non possono essere sintetizzate in quantità sufficienti nel tuo corpo.
Questo è anche il motivo per cui questi particolari nutrienti sono chiamati micronutrienti essenziali.
Il tuo corpo richiede effettivamente questi micronutrienti in quantità di traccia per la funzione ottimale delle cellule, ma è importante notare che non riuscire a ottenere anche quelle piccole quantità in genere garantisce malattie con sintomi che vanno da lievi a gravi.
La relazione indiscutibile tra sistema immunitario e vitamine.
Con l'aiuto di molte vitamine, puoi effettivamente costruire un forte sistema immunitario nel tuo corpo che può combattere tutti i tipi di germi e invasori come batteri e virus. In effetti, molti micronutrienti sono stati a lungo noti per avere un grande impatto sul tuo sistema immunitario. Quando si tratta del ruolo delle vitamine nel sistema immunitario, i nutrienti come la vitamina D, A, C, E e i membri del complesso B sono noti come i principali micronutrienti che sono essenziali per il tuo sistema immunitario per funzionare al meglio.
Con alcuni risultati statisticamente significativi di sperimentazione clinica, le vitamine D e A hanno ricevuto molta attenzione negli ultimi anni poiché questi nutrienti hanno dimostrato di avere una relazione indiscutibile con la tua immunità. Per spiegare ulteriormente, influenzano le risposte immunitarie in modi altamente specifici che promuovono la funzione delle cellule immunitarie e dei macrofagi che aiutano a prevenire molte malattie tra cui infezioni respiratorie batteriche e virali.
A parte questo, anche alcune vitamine come la vitamina C, E e B6, sotto forma di antiossidante, hanno anche un'influenza significativa sul sistema immunitario. In generale, la vitamina A (beta-carotene), C, E sono conosciute come potenti antiossidanti che regolano molecole potenzialmente dannose chiamate radicali liberi nel tuo corpo.
Tieni presente che la tua immunità dipende in particolare dall'assunzione di nutrienti che possono agire come antiossidanti in quanto migliorano alcune risposte immunitarie.
Vitamine essenziali: tipi, benefici e altro,
Vitamina A. è una sostanza critica che è essenziale nella visione umana a causa di una delle sue proteine componenti che rileva e assorbe la luce negli occhi. La carenza di vitamina A è più comune durante i periodi di infanzia e infanzia. La forma grave di carenza di vitamina A provoca xeroftalmia, una malattia progressiva dell'occhio che può eventualmente svilupparsi in cecità notturna o danni più gravi all'occhio.
L'effetto più ben compreso di Vitamina D. è sulle tue ossa. Aiuta ad assorbire minerali come calcio, potassio, fosforo e magnesio per mantenere ossa più forti. La principale fonte di vitamina D è considerata "luce solare diretta" e quando non si ottengono una quantità sufficiente di vitamina D, sono causate condizioni di carenza chiamate "rachit" e "osteomalacia".
RICKETS è una condizione in alcuni bambini in cui le loro ossa diventano morbide e deboli. Alla fine riceveranno ossa deformate che possono fratturare facilmente e la stessa condizione di ossa deboli negli adulti è chiamata osteomalacia.
Vitamina C, noto anche come acido l-ascorbico è un nutriente vitale per una serie di funzioni corporei tra cui la formazione di collagene, il corretto funzionamento del sistema immunitario e il mantenimento di ossa, pelle, denti e cartilagine.
La vitamina C migliora anche l'assorbimento del ferro nel corpo quando i due nutrienti vengono mangiati insieme.
Poiché la vitamina C non può essere immagazzinata nel tuo corpo, devi avere un'assunzione giornaliera di fonti che la contengono. La vitamina C può essere facilmente assorbita sia in forma alimentare che in forma di supplemento.
Vitamina B. Ha 8 tipi di vitamine note come tiamina, riboflavina, niacina, biotina, folati, B6, B12 e acido pantotenico. Tuttavia, la vitamina B generalmente supporta due funzioni principali nel corpo umano: la sintesi ATP e la produzione di globuli rossi (eritropoiesi). Alcuni tipi di vitamina B contribuiscono ad entrambe le funzioni mentre alcuni promuovono una funzione specifica. Le carenze nella vitamina B12 e B6 possono portare a anemia: globuli rossi insufficienti nel sangue mentre le carenze nella vitamina B1, B3 portano a effetti negativi sulla salute mentale.
Vitamina E. Per lo più agisce come antiossidante che impedisce un danno ai radicali liberi, il che significa anche che ha un ruolo cruciale da svolgere nel promuovere la funzione del sistema immunitario.
Molti studi suggeriscono che può anche essere efficace nel trattamento e nella prevenzione di malattie come cancro, diabetici e alcune malattie cardiovascolari. La vitamina E è anche ampiamente utilizzata nella cura della pelle e nella cura dei capelli in quanto ha proprietà di abbellire e potenziamento della pelle. Questo nutriente si verifica naturalmente in molti alimenti, ma è sempre disponibile in diverse forme di integratori alimentari con ulteriori benefici.
Avvolgimento
E, naturalmente, non è un compito facile soddisfare i requisiti quotidiani di ciascun nutriente o vitamina ed essere coerenti. Può essere molto impegnativo pianificare ogni tuo singolo pasto che si basa solo su nutrienti che possono essere ottenuti attraverso alimenti o fonti naturali. Quindi, assumere integratori alimentari può essere il modo più semplice e sicuro per colmare il divario nutrizionale. Gli integratori approvati dai dietisti possono sempre fornirti una dose ben bilanciata di vitamine, minerali e altri nutrienti essenziali che il tuo corpo potrebbe non assorbire quotidianamente.